Feature spesso non esclusive(ormai molti altri terminali offrono caratteristiche tecniche analoghe, se non superiori, a prezzi più abbordabili) ma……realizzate meglio. Chi ha letto la biografia ufficiale di Steve Jobs avrà compreso quanto importante fosse per lui l’idea di produrre un device dalla A alla Z. Dove per A si intende la progettazione e per Z la realizzazione e l’uso esclusivo di un software proprietario realizzato ad hoc per una data macchina. iPhone 4S, così come fece il 4, è la realizzazione pratica di questa idea. La perfetta idea di sistema chiuso a cui tanto si contrapponeva e contrappone ad oggi l’idea di Bill Gates(leggete la biografia ufficiale di Jobs e capirete…).
Parto subito con il dire che iPhone 4S non è il device migliore del mercato. Ma rappresenta, opinione personale, l’optimus per un consumatore medio. Non è il miglior smartphone in commercio ma quello che più di altri rende migliore l’esperienza d’uso di uno smartphone.
Come detto 4S è il primo terminale Apple da me acquistato dopo una svariata serie di Nokia(N73, 5800, N8, X7). Usarlo, visto quanto leggevo in giro su Apple, pensavo sarebbe stato “difficile”. Immaginavo che imparare ad usare iOS sarebbe stato come imparare a camminare di nuovo. Niente di più sbagliato. Pochi minuti dopo l’accensione sembrava quasi di riuscire a correre la maratona. Il software non è semplice, non è complesso. E’……intuitivo. Tu ancora non lo conosci ma semplicemente guardando le icone sai già che quella data funzione la potrai raggiungere premendo qui oppure la. Conscio del fatto che viene venduto privo del manuale di istruzioni, prima che mi venisse consegnato scaricai il manuale dal sito ufficiale. Lo lessi. Ma capii ben poco. Capii bene invece perché avevano deciso di non inserire il manuale cartaceo nelle confezioni di vendita. Sarebbe stata solo carta sprecata. Uno non impara a respirare leggendo come si fa. E’ una cosa che sa già fare e che fa senza pensare. Usare un iPhone è la stessa cosa. Lo accendi e lo sai usare.
Non voglio che dopo aver letto questa sviolinata possiate essere indotti a pensare che io sia un un fanboy Apple. Ma voglio cercare di farvi capire che il classico “think different”Apple, alla fine della fiera, non è solo un motto. Ma un qualcosa che ti può realmente garantire un’esperienza diversa. In positivo(come in parte si è già capito) e in negativo(come presto leggerete).
Voglio raccontarvi una storia. Nei cellulari ho sempre apprezzato il display. Da quando è stata lanciata l’interfaccia touch, di device con questa tecnologia ne ho avuti parecchi. Ricordo il 5800, N8 e l’ultimo mio Nokia. L’X7 con display da 4”. Quando presentarono iPhone 4 e lo vidi rimasi davvero impressionato per la resa del display Retina. Davvero eccezionale. Con l’unica pecca di essere solo da 3,5”. Con iPhone 4 ero ad un passo dall’entrare nella galassia Apple. Ma poi l’antenna gate, vero o presunto(leggendo la biografia ufficiale di Jobs direi vero), mi tenne alla larga. Il nuovo sistema di antenne del 4S invece mi convinse a dare fiducia ad Apple. E lo presi al dayone. O, meglio, lo preordinai dal sito Apple una settimana prima dell’inizio delle vendite ufficiali in Italia. Mi venne consegnato(versione nera, da 64GB) circa una decina di giorni dopo il dayone italiano.
Ricordo ancora la rabbia. L’avevo preordinato dal sito pensando che al dayone non l’avrei trovato in nessuno store fisico(anche perché non avevo assolutamente intenzione di stare in fila dalla sera prima presso qualche Apple store o centro commerciale). Al dayone invece mi accorsi che, per quanto le vendite fossero state importanti, di device disponibili se ne trovavano eccome. Praticamente ovunque. Nella mia zona(provincia di Milano) ogni Media World, Saturn ecc aveva gran disponibilità di 4S nei vari tagli di memoria. Non c’era stato il tutto esaurito come con iPhone 4.
In sostanza ebbi il mio primo iPhone una decina di giorni dopo il dayone. Termino qui la prima parte di questo racconto. Racconto che forse è più appropriato chiamare “esperienza iPhone 4S” piuttosto che “recensione iPhone 4S”!!!
Nessun commento:
Posta un commento